Il raccordo in ottone è un tipo di componente idraulico o di tubazioni realizzato in ottone, che è una lega di rame e zinco. I raccordi in ottone vengono utilizzati per collegare, reindirizzare o interrompere i tubi e i tubi in vari impianti idraulici, riscaldanti e industriali.
Materiale: l'ottone è scelto per la sua durata, resistenza alla corrosione e capacità di resistere ad alte pressioni e temperature. Ciò rende i raccordi in ottone adatti a una vasta gamma di applicazioni, tra cui sistemi di acqua, gas e vapore.
Tipi: esistono vari tipi di raccordi in ottone, tra cui:
Gomiti: utilizzato per cambiare la direzione di un tubo (ad es. Angoli di 90 gradi o 45 gradi).
TEES: utilizzato per creare un ramo in un sistema di tubazioni, consentendo tre connessioni.
Accoppiamenti: utilizzati per collegare due pezzi di tubo o tubo.
Adattatori: utilizzati per collegare tubi di dimensioni o materiali diversi.
Capite e tappi: utilizzato per sigillare l'estremità di un tubo o di un raccordo.
Applicazioni: i raccordi in ottone sono comunemente usati in:
Sistemi idraulici (approvvigionamento idrico e drenaggio)
Sistemi HVAC
Linee di gas
Applicazioni industriali
Installazione: i raccordi in ottone possono essere filettati, saldati o piegati su tubi, a seconda della progettazione e dell'applicazione specifiche. Una corretta installazione è fondamentale per garantire connessioni senza perdite.